Il PET è noto per le sue eccellenti proprietà barriera, che aiutano a preservare la qualità del prodotto all'interno della bottiglia. Offre resistenza ai gas come l'ossigeno e l'anidride carbonica, prevenendo l'ossidazione e la contaminazione, che possono influenzare il gusto, il colore e la durata di conservazione di alimenti e bevande. Per i prodotti sensibili all'umidità, il PET fornisce anche resistenza all'umidità, aiutando a prevenire il degrado dovuto al vapore acqueo o all'umidità. Ciò rende le bottiglie tonde in PET particolarmente adatte per bevande, alimenti e altri prodotti che necessitano di mantenere la loro freschezza nel tempo.
Bottiglie rotonde in PET mostrano una buona resistenza a un'ampia gamma di sostanze chimiche, inclusi oli, acidi e alcali. Ciò li rende adatti al confezionamento di prodotti che altrimenti potrebbero reagire con altri materiali. Ad esempio, sono comunemente utilizzati per confezionare shampoo, detersivi e prodotti per la pulizia senza il rischio che la bottiglia reagisca con il contenuto o ne comprometta l'integrità.
Le bottiglie rotonde in PET sono progettate per essere durevoli e resistenti ai danni fisici. Il materiale è resistente agli urti, il che significa che può sopportare urti, cadute e maneggiamenti bruschi durante il trasporto o l'uso. Questa durabilità aiuta a prevenire la rottura, il che è particolarmente importante per i prodotti liquidi in settori come quello alimentare e delle bevande o quello farmaceutico. La bottiglia mantiene la sua forma e funzionalità, garantendo che il contenuto rimanga contenuto in modo sicuro.
Molte bottiglie rotonde in PET sono dotate di sigilli o tappi a prova di manomissione, che forniscono un ulteriore livello di sicurezza del prodotto. Questi sigilli indicano se una bottiglia è stata aperta o manomessa, dando ai consumatori la certezza che il prodotto all'interno non è stato compromesso. Ciò è particolarmente importante per i prodotti alimentari, delle bevande e farmaceutici, dove la sicurezza del prodotto e la fiducia dei consumatori sono fondamentali.
Il PET ha un punto di fusione relativamente alto (intorno a 250°C), che lo rende adatto all'uso con prodotti che potrebbero richiedere la sterilizzazione a caldo o la pastorizzazione. Può sopportare un certo grado di esposizione al calore senza perdere l'integrità strutturale. Ciò rende le bottiglie in PET adatte al confezionamento di bevande riempite a caldo, salse o altri prodotti che richiedono riscaldamento durante la produzione, garantendo che la bottiglia non si deformi o non perda.
Il design delle bottiglie rotonde in PET, soprattutto se abbinato a tappi a vite o a scatto di alta qualità, garantisce una tenuta sicura. Questa chiusura ermetica e impermeabile previene perdite e contaminazioni, proteggendo efficacemente il prodotto all'interno. La chiusura ermetica aiuta inoltre a mantenere la freschezza del contenuto riducendo al minimo l'esposizione all'aria, alla luce e all'umidità.
Rispetto alle bottiglie di vetro, le bottiglie rotonde in PET sono molto più leggere e non soggette a rotture. Questa caratteristica leggera riduce il rischio di danni durante il trasporto, garantendo che i prodotti arrivino sani e salvi a destinazione. La natura infrangibile delle bottiglie in PET le rende ideali per ambienti in cui la rottura è un problema, come negli spazi di vendita al dettaglio o nelle spedizioni.