Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / In condizioni di refrigerazione, qual è l'effetto delle proprietà di barriera ai gas delle bottiglie di latte in PET sulla durata di conservazione del latte?

In condizioni di refrigerazione, qual è l'effetto delle proprietà di barriera ai gas delle bottiglie di latte in PET sulla durata di conservazione del latte?

Di amministratore / Data Aug 21,2024

In condizioni di refrigerazione, le proprietà di barriera ai gas di Bottiglie per il latte in PET sono fondamentali per prolungare la durata di conservazione del latte. I materiali PET hanno buone proprietà di barriera ai gas e possono bloccare efficacemente la penetrazione di gas come ossigeno e vapore acqueo, riducendo così gli effetti ossidativi dell’ossigeno sul latte e prevenendo cambiamenti nel gusto, colore e perdita di nutrienti. Inoltre, le bottiglie per il latte in PET possono anche impedire al vapore acqueo di entrare nella bottiglia, mantenere la consistenza e il sapore del latte e prevenire il deterioramento causato dalla penetrazione dell'umidità. Per il latte o i prodotti lattiero-caseari con aggiunta di anidride carbonica, le proprietà di barriera ai gas delle bottiglie in PET possono anche aiutare a mantenere il contenuto di anidride carbonica e preservare la consistenza e il sapore del prodotto.

In condizioni refrigerate, la struttura molecolare dei materiali PET è relativamente stabile e le sue proprietà di barriera ai gas non si indeboliscono a causa della riduzione della temperatura, quindi può mantenere efficacemente la qualità e la sicurezza del latte a basse temperature. La durata di conservazione del latte è strettamente correlata al tempo di refrigerazione. Le bottiglie per il latte in PET con buone proprietà di barriera ai gas possono prolungare il tempo di conservazione del latte in condizioni refrigerate, mantenendolo fresco e nutriente durante la durata di conservazione. Le prestazioni di barriera ai gas delle bottiglie di latte in PET sono legate anche allo spessore della parete della bottiglia. Quanto più spessa è la parete della bottiglia, tanto migliore è l'effetto barriera. Pertanto, il design dello spessore della parete della bottiglia deve essere ottimizzato in base ai requisiti di conservabilità del latte. Alcune bottiglie per il latte in PET adottano anche una struttura multistrato, che riduce ulteriormente la permeazione del gas aggiungendo uno strato barriera, prolungando significativamente la durata di conservazione del latte.

Le prestazioni di barriera ai gas delle bottiglie di latte in PET devono essere combinate con condizioni di refrigerazione adeguate, come il mantenimento di un ambiente costantemente a bassa temperatura ed evitando la luce solare diretta per garantire la stabilità della qualità del latte durante la conservazione. Attraverso un design con uno spessore ragionevole delle pareti delle bottiglie, l'applicazione di una struttura multistrato e buone condizioni di refrigerazione, le bottiglie per il latte in PET possono prolungare efficacemente la durata di conservazione del latte, garantendone freschezza e sicurezza durante il processo della catena del freddo.